«Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?» chiede Kublai Kan.
«Il ponte non è sostenuto da questa o da quella pietra,»
risponde Marco, «ma dalla linea dell’arco che esse formano.»
Kublai Kan rimase silenzioso, riflettendo. Poi soggiunse:
«Perché mi parli delle pietre? È solo dell’arco che mi importa.»
Polo risponde: «Senza pietre non c’è Arco.»
Uno strumento al servizio della qualità
Il progetto Siendas, in sardo tesori, SOSTIENE i produttori.
Siendas lavora per tutelare le eccellenze enogastronomiche della Sardegna, per costruire relazioni tra i produttori di qualità e i mercati italiani ed esteri, vogliamo migliorare la consapevolezza sul sistema che regola la produzione alimentare e incrementare scambi a favore delle economie locali ricercando costantemente appassionati che sappiano dare alle produzioni di qualità il valore che meritano.
Come funziona
Mercati
Ti mettiamo in contatto con clienti business in tutto il mondo
Supporto
Ti accompagnano in ogni fase della tua esperienza di vendita online.
Comunicazione
Se c’è bisogno possiamo fornire consulenza su marketing, packaging e promozione.
Certificati
I nostri consulenti, a tua disposizione. Scopri subito costi e benefici per esportare i tuoi prodotti negli Stati Uniti d’America.
Carta Etica
Per essere all’altezza di questa sfida per creare i ponti, i Produttori e il team Siendas, dovranno fidarsi
l’uno dell’altro ed agire con trasparenza e professionalità, per far capire a tutti l’importanza del nostro
progetto, e migliorare in questo modo l’economia di ogni territorio, riconoscendo come giusto e utile
per il benessere della comunità il lavoro di ogni anello della catena. Condivideremo esperienze,
impareremo dagli errori accettandoli come parte integrante del processo di crescita.
Lavoreremo ognuno per dare il meglio di sé, e come conseguenza naturale diventare un esempio
commerciale virtuoso.
Accettando la presente Carta Etica, ciascuno si impegna ad aderire a tali principi.
2. Organizzare la propria produzione in un luogo spazioso e gradevole, che permetta ai buyers di ricevere i loro prodotti in condizioni igieniche ed organolettiche adeguate.
3. Allargare e arricchire costantemente la rete consigliando a nuovi buyers di entrare a far parte del circuito commerciale Siendas, per offrire ai produttori una buona base di mercato capace di dare il giusto valore ai propri prodotti.
4. Animare la comunità attraverso gli strumenti informatici forniti dalla piattaforma web (e-mail, chat..) ma anche attraverso l’organizzazione di eventi on-line e gastronomici itineranti e attraverso pranzi, gite per conoscere i Fornitori, etc.
5. Avere un atteggiamento benevolo e altruista nei confronti della comunità; accogliere in modo positivo i nuovi produttori e considerare la possibilità di eventuali collaborazioni ove possibile.
7. Da parte di Siendas far da tramite tra i buyers e i produttori, spiegando ad ogni parte le attese e le preoccupazioni dell’altra parte; e in modo più generale essere empatici, diffondere le buone idee e favorire le iniziative con entusiasmo.
8. Rispettare l’attività e la libertà di commercio dei buyers come dei produttori: non disturbare inutilmente e non utilizzare i loro dati personali per scopi diversi da quelli previsti da Siendas Wine&Food Passion S.R.L.S..
9. Non obbligare i produttori a fare le consegne se l’ordine minimo non è stato raggiunto.
10. Mantenere dei contatti regolari con la società, e informarla di eventuali modifiche relative all’attività del produttore/buyer (locale, status, contatti, cambio indirizzo etc.)